
Psicodiagnosi
Nella prospettiva psicoanalitica la diagnosi psicologica non si limita alla classificazione descrittiva delle sindromi patologiche, ma considera il paziente nell’unicità e complessità della sua storia di vita.
Il sintomo psicologico è considerato come manifestazione di un disagio psichico più profondo e lo scopo dell’intervento psicologico è quello di essere più consapevoli della sofferenza che si esprime attraverso il sintomo.
​
La Psicodiagnosi non può ridursi dunque ad una descrizione di categorie patologiche, ma è da considerarsi quale strumento fondamentale per orientare lo psicologo esperto e aiutare il paziente ad intraprendere il percorso più adatto per dare significato alla propria sofferenza.
​
Per fare questo è necessario l'utilizzo di specifichi strumenti che indaghino vari aspetti: emotivi, cognitivi, relazionali, comportamentali ecc. Nello specifico mi occupo di
-
Psicodiagnosi evolutiva
-
Psicodiagnosi adulta
-
Valutazioni cognitive